Le origini del grano duro Senatore Cappelli risalgono ai primi del
‘900 grazie all’intuito dell’agronomo italiano Strampelli il cui intento
era quello di dare vita ad un grano perfetto, ottenuto con una
lavorazione del tutto naturale e che mantenesse inalterate le sue
proprietà nutrizionali, oltre ad avere una buona resa.
La farina ottenuta da questo grano antico ha fra le sue
caratteristiche quella di essere rustica e di avere un gusto
aromatico e persistente. I prodotti ottenuti dalla sua lavorazione
hanno un sapore intenso e deciso. È ricca di proteine, lipidi,
amminoacidi, vitamine del gruppo B, vitamina E e sali minerali come
zinco, calcio, potassio e magnesio. Contiene un livello di glutine
piuttosto basso, mentre ha un elevato contenuto di flavonoidi e
antiossidanti, che hanno proprietà antinfiammatorie capaci di
favorire la riduzione delle infiammazioni intestinali e le intolleranze
al glutine. Oltre ad essere particolarmente digeribile, ha una
quantità di calorie leggermente più bassa di altri grani ed esercita
effetti benefici sul colesterolo.
SEMOLA DI GRANO DURO SENATORE CAPPELLI
MACINATA A PIETRA
DA AGRICOLTURA ITALIANA IN EQUILIBRIO CON LA NATURA E DAI
SAPORI ANTICHI
top of page

Scegli il tuo prodotto preferito
Prodotti correlati
bottom of page